
Vetro temperato o pellicola protettiva? Molte persone pensano che si tratti della stessa cosa, ma è bene conoscere le differenze tra le due modalità di protezione dello schermo e del display dei nostri dispositivi
È meglio applicare sui nostri dispositivi telefonici o tecnologici in genere il vetro temperato oppure la pellicola protettiva? Questa è una domanda lecita, e merita di essere non solo ascoltata ma anche approfondita e di trovare una risposta: molte persone ignorano il fatto che un dispositivo di oggi, che viene utilizzato in maniera piuttosto massiccia, merita di essere protetto perché il rischio che possa rovinarsi è sempre dietro l’angolo.
Consideriamo inoltre il fatto che il problema non sono solo le cadute accidentali, ma spesso anche altre problematiche, come ad esempio i possibili urti, il fatto che il dispositivo possa urtare in borsa contro qualcosa di appuntito, come le chiavi di casa o dell’auto oppure una semplice penna.
Ma come è meglio proteggere il vetro dei nostri device? Il vetro temperato è la migliore soluzione, anche rispetto alle pellicole protettive: esso, infatti, permette di evitare che qualunque tipo di urto possa rivelarsi un danno per il dispositivo e tutela da eventuali problemi causati da spigoli oppure urti accidentali.