
Annullamento nozze civile e religioso: i riti sono tre, ma i tipi di procedura per mezzo della qual si può annullare il matrimonio concordato tra due persone sono due
Si parla molto spesso dell’annullamento del matrimonio, che è quell’istituto attraverso il quale si decide di eliminare tutto ciò che ha riguardato una coppia dal punto di vista civile e religioso in merito alla sua unione matrimoniale precedente, e che chiaramente ha degli specifici obiettivi e significati. In sostanza, con l’annullamento delle nozze si ha una procedura giuridica, che ha valore a tutti gli effetti e che prevede che il matrimonio venga annullato totalmente, e tutti i suoi effetti anche, esattamente come se non fosse mai avvenuto.
A seconda del tipo di rito con cui il matrimonio era stato contratto tra due persone, si procede all’annullamento, che ha comunque il medesimo effetto per tutti, ma si differenzia principalmente in funzione del tipo di rito con cui era stato celebrato il matrimonio.
Quindi, come i riti sono tre – e cioè rito civile, rito concordatario e rito religioso – si penserebbe che anche le procedure debbano essere tre, ma in questo caso si elimina quello concordatario perché si esegue comunque un annullamento di tipo civile.